Alessandro Cattaneo
dottore agronomo
Competenza e professionalità a servizio dell'ambiente
News
News
Novità e consigli dal mondo del verde
ANACI DAY 2018 - 26-27 Gennaio 2018
Pubblicato il 18 gennaio 2018 alle 00.35 |
![]() |
In occasione del prossimo ANACI DAY potrete incontrarmi a Milano, presso STUDIO 90 EAST END STUDIO Via Mecenate 88A, 20138 Milano
CONVEGNO A VILLA RAIMONDI-FONDAZIONE MINOPRIO
Pubblicato il 22 gennaio 2015 alle 11.15 |
![]() |
Segnaliamo che il prossimo 4 Febbraio la Federazione regionale dei Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia, in collaborazione con la Fondazione Minoprio organizza un interessante convegno dal titolo "Tecniche, valutazione e gesitone dei rischi legati alla stabilità degli alberi". Per maggiori informaizioni contattare la fondazione Minoprio.
Controllo biologico dei funghi agenti di carie del legno attraverso l' utilizzo di ceppi di Trichoderma spp.
Pubblicato il 10 gennaio 2015 alle 00.25 |
![]() |
Segnaliamo il corso che l'ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Varese, in collaborazione con Intersezioni, organizza sul tema “Controllo biologico dei funghi agenti di carie del legno attraverso l’utilizzo di ceppi di Trichoderma spp.”.
Il corso si terrà a Varese presso l’Università degli Studi dell’Insubria, Via Ottorino Rossi 9, nei giorni 12 e 13 febbraio 2015, dalle ore 9 alle ore 18, come da programma reperibile al seguente link http://fodaflombardia.conaf.it/content/controllo-biologico-dei-funghi-agenti-di-carie-del-legno-attraverso-lutilizzo-di-ceppi-di-tr. ;
Sono previsti approfondimenti teorici e applicazioni pratiche curati dal prof. Francis Schwarze e dal dr. Javier Ribera del Laboratorio federale di scienza e tecnologia dei materiali di St. Gallen (Svizzera).
21/11/2014 LA FESTA DELL'ALBERO
Pubblicato il 07 novembre 2014 alle 13.15 |
![]() |
Il prossimo 21 Novembre è la festa dell'albero.
La Festa dell’Albero trae le sue origini dalla festa che i contadini di tutta Europa celebravano, fin dai tempi degli antichi Romani, in autunno, per festeggiare la messa a dimora delle nuove piante nei boschi e nelle terre comuni.
Oggi tale ricorrenza è un'opportunità concreta per sensibilizzare l'opinione pubblica relativamente alla valorizzazione ed alla salvaguardia del patrimonio arboreo boschivo nazionale.
Molteplici sono le attività proposte su tutto il territorio nazionale.
Per maggiori Informazioni scriveteci compilando il form cliccando QUI
Premio del Paesaggio del Consiglio d' Europa
Pubblicato il 16 ottobre 2014 alle 10.25 |
![]() |
È aperta la procedura on line per partecipare alla selezione della candidatura al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2015. Si tratta di un riconoscimento formale della qualità di attuazione di un progetto, un programma o una politica per la salvaguardia, la gestione e/o la pianificazione sostenibile dei paesaggi, intrapresi e compiuti da almeno 3 anni.
Per informazioni http//www.conaf.it/node/116044
CORSO DI ENDOTERAPIA
Pubblicato il 09 ottobre 2014 alle 10.25 |
![]() |
Domani si terrà a Broni (PV) un seminario sull'endoterapia tenuto dal collega Giancarlo Longhin.
Per informazioni http://www.arbocap.it/
ECCOCI ON-LINE!
Pubblicato il 09 ottobre 2014 alle 10.00 |
![]() |
Inauguriamo oggi il nostro nuovo sito internet.
Benvenuti e buona navigazione!